Grazie ai suoi qualificati metallurgisti, alle macchine per la preparazione dei provini ed agli strumenti di misura di cui dispone, TECNO TEMPRANOVA LECCHESE s.r.l., può eseguire e certificare:
- Prove di durezza superficiale e microdurezza, con relativi profili di indurimento (profondità efficace e totale);
- Analisi chimiche con spettrometri ad emissione ottica (OES) o a raggi X (XRF);
- Analisi metallografiche macro e micrografiche, tramite stereomicroscopi o microscopi metallografici.
L'azienda, in particolare, è dotata di oltre 40 durometri, sia portatili, che da banco, in grado di verificare la durezza dei pezzi, secondo le scale di misura più diffuse: Brinell (HB), Leeb (HL), Rockwell (HRA, HRB, HRC, HRN, HRT), UCI (prova di durezza ad ultrasuoni), Vickers (macro e micro HV).
Su richiesta, possono inoltre essere forniti i rilievi delle temperature di tempra, eseguiti con termometri all'infrarosso (pirometri) certificati ed i grafici tempo-temperatura relativi ai trattamenti termici eseguiti in forno.
Il servizio qualità, gestisce anche la calibrazione dei termoregolatori e delle termocoppie installate nei forni, eseguita da laboratori metrologici accreditati per la taratura (LAT).
TTL, esegue inoltre controlli non distruttivi (CND) con metodo MT (esame magnetoscopico o "magnaflux"), PT (liquidi penetranti), UT (ultrasuoni) e VT (visivo).
A tal fine, per ognuno degli esami sopra citati, l'azienda dispone di 4 addetti con qualifica di II livello, secondo le norme ASNT SNT-TC-1A ed UNI EN ISO 9712.
